Probil Backup è un pacchetto aggiuntivo che si unisce al software Probil e permette di organizzare al meglio il backup del lavoro effettuato automatizzando un meccanismo di copia degli archivi in orari e giorni prestabiliti.
Attraverso l'interfaccia al tool è possibile modificare:
-
Nome: indica il nome della pianificazione del backup, dato che possono essere impostate diverse procedure con diversi settaggi.
-
Istanza SQL: l’istanza del DataBase che viene utilizzato da Probil, in genere è uguale a: ./SQLExpress.
-
Percorso Operativo – DataBase: il percorso dove sono inseriti i database utilizzati da Probil; in genere, se Probil utilizza il database locale, il percorso è uguale a: Risorse del computer -> Disco locale (C:) -> Programmi -> Microsoft SQL Server -> MSSQL.1 -> MSSQL -> Data
-
Percorso Operativo – Documenti: il percorso dove vengono salvati tutti i documenti acclusi nel software Probil (Allegati, Note, ecc…); in genere il percorso è uguale a: Risorse del computer -> Disco locale (C:) -> Programmi -> Cogal SAGE -> Probil -> Database
-
Destinazione: la cartella di destinazione dei backup.
-
Frequenza di Backup: le frequenze possibili sono:
-
Giornaliera: viene data la possibilità di scegliere l’ora nella quale viene eseguito il backup.
-
Settimanale: viene data la possibilità di scegliere sia l’ora che il giorno della settimana nel quale verrà eseguito il backup.
-
Mensile: viene data la possibilità di scegliere sia l’ora che il giorno nel quale verrà eseguito il backup.
Nel caso in cui Probil sia installato su configurazione Server-Client, sarà necessario inserire solo il Percorso Operativo – Documenti. In esso dovrà essere impostato il percorso della cartella condivisa presente sul server che contiene i dati di Probil. Tale percorso è reperibile dal menù Utility -> Impostazioni -> Scheda Database sulla casella Percorso Operativo.
Per ulteriori informazioni è utile consultare l'area di supporto fornita nel nostro Help Desk.
Per saperne di più