Applicazione web compatibile con i browser più utilizzati, mantenendo così anche il Crossover di piattaforma indipendentemente dal Sistema Operativo utilizzato. Sono impiegate tra le più innovative tecniche di programmazione per garantire stabilità, sicurezza e manutenzione all’applicazione.
UTENTI E ACCESSI
Gli utenti dell’applicazione sono raggruppati nei ruoli, ogni utente deve appartenere ad un ruolo per potere accedere ai servizi dell’applicativo, quest’ultimo visualizza il menu di navigazione e sblocca le sue funzionalità in base al ruolo dell’utente che ha effettuato l’accesso.
Dall’analisi sono stati individuati i seguenti ruoli:
-
Federazione
-
Banca
-
Centro servizi
La Federazione ha accesso su tutto l’archivio, le singole BCC sulle proprie filiali, il Centro Servizi (fornitore dei dati) solo sul flusso dati fornito.
CARATTERISTICHE DELL'OUTPUT
Dimensions
Con dimensions si definiscono i dati relativi alle regioni, le banche e le loro filiali. Da quest’area la Federazione ha la possibilità di impostare il cluster di appartenenza della banca e per ogni filiale definire l’anno d’insediamento, il numero di dipendenti e definire gli attributi delle caratteristiche invece la Banca ha solo l’accesso alla visualizzazione dei dati.
Caratteristiche
Gli utenti della Federazione gestiscono da quest’area le caratteristiche ed i loro attributi. Le caratteristiche individuate per effettuare i confronti standard sono:
-
Localizzazione Geografica (Marco-area geografica)
-
Localizzazione Amministrativa (Provincia)
-
Tipo di Filiale (sede, rete (non-sede), ex-sede)
Statistiche di utilizzo
La Federazione può visualizzare i benchmark richiesti dalle banche così da comprenderne meglio le esigenze e proporre successivi sviluppi ed aggiornamenti dell’applicazione.
Benchmark
In quest’area, che rappresenta il fulcro centrale del progetto della Federazione, è possibile visualizzare dei benchmark e confrontarli con una filiale, ogni Banca può confrontare i benchmark generati, con le proprie filiali mentre la Federazione può effettuare i confronti con tutte le filiali disponibili nel sistema.
Ogni utente può salvare le preferenze dei benchmark in dei report, così da visualizzare gli stessi benchmark per ogni flusso dati aggiornato senza dover ripetere la procedura di “Selezione preferenze dei benchmark”. Questa procedura guida l’utente alla creazione di un elaborato che evidenzia i confronti tra una filiale di riferimento ed i benchmark desiderati.
L’elaborato viene creato considerando queste informazioni:
-
Impostazioni generiche
-
Filiale di Riferimento
-
Anno e Trimestre
-
Regioni di appartenenza
-
Filiali
La Federazione può includere nell’elaborato qualsiasi filiale registrata nel sistema, mentre la Banca può includere soltanto i dati relativi alle filiali appartenenti alla propria banca. In ogni caso comunque non viene generata alcuna media, ma vengono mostrati i valori per ogni singola filiale, effettuando un confronto diretto.
-
Criterio Benchmark
La Federazione o la Banca può visualizzare uno o più benchmark, ogni benchmark contiene un raggruppamento di filiali, esse possono essere selezionate secondo:
-
Aspetto
Una volta selezionati i confronti è possibile scegliere quali aggregati e quali voci visualizzare. L’elaborato viene presentato con una grafica semplice e snella di facile e chiara comprensione.